Se i subagenti non si danno una svegliata…considerazioni sull'evoluzione della distribuzione assicurativa

16 Ottobre, 2014

Un dato ormai noto nel settore assicurativo è che negli ultimi 6 anni il numero di agenti si è ridotto da circa 30.000 a poco più di 26.000. Altrettanto note le cause di questo fenomeno: la sempre maggiore concentrazione del mercato (molti marchi storici oggi non esistono più), la crisi di redditività delle agenzie e le riorganizzazioni varie delle reti distributive da parte delle Compagnie (revoche di mandato e accorpamenti di agenzie) hanno determinato l’uscita dal mercato di ben 4.000 agenti.

Il grafico di seguito ci mostra in maniera incontrovertibile il fenomeno, che ha provocato tra le altre cose il crollo dei contribuenti del Fondo Pensioni Agenti, il suo squilibrio prospettico di bilancio (e forse il probabile prossimo fallimento).

Al contrario negli ultimi 6 anni il numero di broker è aumentato di 1.000 e sono state costituite 500 nuove società di brokeraggio.

Un aumento non sufficiente per dire che la maggior parte degli agenti si sono reinventati come broker. Molti agenti che hanno perso il mandato e non sono andati in pensione hanno infatti preferito iscriversi come collaboratore di agente o broker in sez. E del RUI, per i minori obblighi e l’organizzazione più snella che questo tipo di ruolo permette (ma dovendo accettare anche minori provvigioni).

Proprio su questo vasto universo di collaboratori di agenti e broker riscritti in sez. E (che costituiscono in termini di numero la maggior parte dell’attuale rete distributiva assicurativa italiana arrivando infatti alla considerevole cifra di 180.000 persone fisiche) nessuna analisi è stata ancora fatta.

Il numero di iscritti in sez. E da anni in forte crescita, come è possibile vedere nel grafico sotto, dal 2011 ha visto per la prima volta segni di flessione. Rispetto al 2011 è diminuito il numero di persone fisiche iscritte in sez. E, ma soprattutto (come dimostra il grafico qui sotto), è diminuito il numero di società subagenziali in maniera drastica (- 2.000 società in 2 anni).

 

Osservando le nuove iscrizioni e le cancellazioni nella sez. E del RUI negli ultimi 6 anni, si nota meglio come anche questa categoria di intermediari cominci a soffrire la crisi. Sono in particolare rallentate le iscrizioni in questa sezione, ma soprattutto sono aumentati i provvedimenti di cancellazione.

 

Che cosa sta succedendo?

Un primo dato su cui riflettere è il seguente:

Dalla fine del 2012 fino ad oggi e quindi da 2 anni non si è arrestato il calo delle tariffe RC Auto, ramo su cui è fortemente concentrato (e sbilanciato) il portafoglio degli iscritti in sez. E, in particolare dei subagenti. Il calo cumulato delle tariffe di circa il 5% in questi due anni ha determinato il calo medio delle provvigioni della stessa percentuale con picchi anche molto maggiori su determinate Compagnie. Il mercato non prevede tra l’altro ancora quando il calo si arresterà, la sempre maggiore concorrenza tra le Compagnie sull’RC Auto fa però pensare che nei prossimi anni il calo delle tariffe potrebbe arrivare anche al 20% medio con punte anche del 30% - 35%.

Per un subagente perdere il 30% - 35% del proprio fatturato significherebbe colpire a morte la redditività della propria impresa e chiudere bottega. Per questo bisogna reinventarsi e saper vendere anche altro, oltre che l’RC Auto.

La vendita dei rami danni che garantiscono un livello provvigionale molto più alto dell’RC Auto sono l’unica alternativa oggi immediatamente percorribile e dal nostro piccolo osservatorio l’ampia vendita del nostro ultimo libro “Diventare un Broker Professionista”, professione che storicamente si concentra di questi rami, indica l’interesse ad acquisire nuove competenze consulenziali e di vendita per sviluppare questi rami.

Un altro dato che rileviamo è l’enorme aumento degli aspiranti agenti. La partecipazione all’esame IVASS è più che raddoppiata negli ultimi 6 anni passando da meno di 3.000 a più di 6.000 candidati, come si può vedere nel grafico qui sotto. La maggior parte di questi candidati sono iscritti in sez. E. Ciò ci fa capire come molti vedano come  alternativa anche il salto di qualità ad agente per aspirare anche ad un maggiore livello provvigionale.

Il futuro va quindi verso una riduzione degli intermediari che operano nel settore assicurativo. Ciò aprirà però nuove opportunità per i più grandi e per coloro che si sapranno adattare ai nuovi tempi che assorbiranno i portafogli clienti di chi lascia.

 

Salvatore Infantino

 

Presidente

Insurance Lab

www.formazione-assicurativa.it


Commenti Facebook

Nostre News del settore

Seguici su twitter

Ultimi annunci in bacheca

  • [centro]
    Agenzia assicurativa plurimandataria seleziona su Roma e provincia consulenti professionisti già iscritti al Rui.
    Si offrono gli strumenti e prodotti per un lavoro a 360 gradi su tutti i rami ...
  • [tutta Italia]
    Wi Zone Broker Srl
    Cerca Collaborazioni con Agenzie o Società di Brokeraggio per gestione portafoglio clienti Polizze Targa Prova


    Salve sono Franco Cito e sono ...
  • [sud]
    Agenzia di Primarie compagnie Assicurative con sedi in Abruzzo - Molise - Puglia Nord, cerca SUBAGENTI ASSICURATIVI con portafoglio da spostare.
    La risorsa collaborerà in completa autonomia ...
  • [tutta Italia]
    Club Medici Broker, è la società di brokeraggio assicurativa di riferimento dell’Associazione Club Medici, è leader da decenni in Italia nell’offerta di servizi per la categoria medica, ...
  • [tutta Italia]
    Wide Group SpA, primario Insurtech Broker Aggregator e tra i primi 10 broker del territorio nazionale in ordine di fatturato, si distingue nel mercato assicurativo per l'innovativo modello di ...
  • [tutta Italia]
    Società di brokeraggio assicurativo nell'ottica dell'ampliamento della propria rete offre
    Accordo di Collaborazione per la distribuzione dei prodotti assicurativi
    Non hai esperienza ...
  • [tutta Italia]
    CHI SIAMO:
    Compagnia Assicurativa danni costituita nel 1990, nel corso del tempo Global Assistance ha esteso la propria operatività a tutti i principali rami danni, proponendo alla clientela ...
  • [tutta Italia]
    Il GRUPPO NSA, con oltre 300 collaboratori, è leader italiano nei servizi di consulenza creditizia e assicurativa per le piccole e medie imprese e riconosciuto eccellenza europea dal Financial ...
  • [nord]
    Storica Agenzia Generale operante sul territorio della provincia di PAVIA da oltre 40 anni ricerca un subagente per l'ampliamento della propria struttura commerciale. E' previsto l'affidamento di un ...
  • [nord]
    “Generali, partner di vita.”
    Lavora con noi !
    L'agenzia di Generali Reggio Emilia Giambellino investe nella sua rete vendita. E per questo selezioniamo brillanti professionisti da ...
  • [sud]
    Arca societa' generale di mutuo soccorso , con oltre 100 collaboratori su tutto il territorio, è alla ricerca di nuove figure manageriali commerciali.

    Per ampliamento e sviluppo rete ...
  • [nord]
    Storica società di brokeraggio assicurativo indipendente, con sede a Milano e filiali a Bolzano e Schio, con brand e reputazione riconosciuti dal mercato, al fine di rafforzare la propria struttura ...
  • [nord]
    Atlante, agenzia UnipolSai Assicurazioni a Trento, cerca candidati con forte predisposizione alle relazioni interpersonali con uno spiccato spirito imprenditoriale e che vogliano costruire la propria ...
  • [sud]
    ARCA MUTUA SMS per la sede di Napoli ricerca una Risorsa part-time con esperienza in ambito assicurativo per posizione front-office e mansioni di segreteria generale. È gradita una buona conoscenza ...
  • [nord]
    Stage Assicurazioni - Assuntore di Polizze

    Stiamo ricercando underwriter che si occuperanno in stage di cyber risk all'interno di gruppo assicurativo multinazionale.

Altre notizie

  • Le offerte di lavoro di Novembre del Settore Assicurativo - Vedi
      ANNUNCIO IN EVIDENZA Primaria compagnia ricerca per la propria rete distributiva:   AGENTI Assicurativi (iscritti al RUI - sez. A)   che avranno ...
  • Le offerte di lavoro di inizio Aprile del settore assicurativo - Vedi
    ANNUNCIO IN EVIDENZA Lavori nel campo dalla consulenza assicurativa con passione ed entusiasmo? Nesios cerca professionisti capaci con i quali sviluppare un percorso di ...
  • Un inizio Ottobre pieno di offerte di lavoro nel Settore Assicurativo. In evidenza la ricerca di Nesios e Nobis Assicurazioni - Vedi
    ANNUNCIO SPONSORIZZATO NESIOS SELEZIONA GLOBAL ACCOUNT Utilizzando la nostra Area Tecnica On Line e interfacciandoti direttamente con gli Specialist Nesios, potrai proporre ai tuoi ...
  • Le offerte di lavoro di Novembre del Settore Assicurativo - Vedi
    LE COMPAGNIE CHE CERCANO QUESTO MESE   ANNUNCI SPONSORIZZATI Per pubblicare il tuo annuncio sul nostro sito rivolgersi a info@iossicuro.it o contattaci ...
  • Miglioriamo il nostro servizio per garantirti offerte di lavoro trasparenti e di qualità - Vedi
    Dal 1 febbraio 2015 le compagnie che vorranno contattare i candidati che hanno inserito il proprio curriculum nel nostro Database CV potranno farlo esclusivamente attraverso ...