Se i subagenti non si danno una svegliata…considerazioni sull'evoluzione della distribuzione assicurativa

16 Ottobre, 2014

Un dato ormai noto nel settore assicurativo è che negli ultimi 6 anni il numero di agenti si è ridotto da circa 30.000 a poco più di 26.000. Altrettanto note le cause di questo fenomeno: la sempre maggiore concentrazione del mercato (molti marchi storici oggi non esistono più), la crisi di redditività delle agenzie e le riorganizzazioni varie delle reti distributive da parte delle Compagnie (revoche di mandato e accorpamenti di agenzie) hanno determinato l’uscita dal mercato di ben 4.000 agenti.

Il grafico di seguito ci mostra in maniera incontrovertibile il fenomeno, che ha provocato tra le altre cose il crollo dei contribuenti del Fondo Pensioni Agenti, il suo squilibrio prospettico di bilancio (e forse il probabile prossimo fallimento).

Al contrario negli ultimi 6 anni il numero di broker è aumentato di 1.000 e sono state costituite 500 nuove società di brokeraggio.

Un aumento non sufficiente per dire che la maggior parte degli agenti si sono reinventati come broker. Molti agenti che hanno perso il mandato e non sono andati in pensione hanno infatti preferito iscriversi come collaboratore di agente o broker in sez. E del RUI, per i minori obblighi e l’organizzazione più snella che questo tipo di ruolo permette (ma dovendo accettare anche minori provvigioni).

Proprio su questo vasto universo di collaboratori di agenti e broker riscritti in sez. E (che costituiscono in termini di numero la maggior parte dell’attuale rete distributiva assicurativa italiana arrivando infatti alla considerevole cifra di 180.000 persone fisiche) nessuna analisi è stata ancora fatta.

Il numero di iscritti in sez. E da anni in forte crescita, come è possibile vedere nel grafico sotto, dal 2011 ha visto per la prima volta segni di flessione. Rispetto al 2011 è diminuito il numero di persone fisiche iscritte in sez. E, ma soprattutto (come dimostra il grafico qui sotto), è diminuito il numero di società subagenziali in maniera drastica (- 2.000 società in 2 anni).

 

Osservando le nuove iscrizioni e le cancellazioni nella sez. E del RUI negli ultimi 6 anni, si nota meglio come anche questa categoria di intermediari cominci a soffrire la crisi. Sono in particolare rallentate le iscrizioni in questa sezione, ma soprattutto sono aumentati i provvedimenti di cancellazione.

 

Che cosa sta succedendo?

Un primo dato su cui riflettere è il seguente:

Dalla fine del 2012 fino ad oggi e quindi da 2 anni non si è arrestato il calo delle tariffe RC Auto, ramo su cui è fortemente concentrato (e sbilanciato) il portafoglio degli iscritti in sez. E, in particolare dei subagenti. Il calo cumulato delle tariffe di circa il 5% in questi due anni ha determinato il calo medio delle provvigioni della stessa percentuale con picchi anche molto maggiori su determinate Compagnie. Il mercato non prevede tra l’altro ancora quando il calo si arresterà, la sempre maggiore concorrenza tra le Compagnie sull’RC Auto fa però pensare che nei prossimi anni il calo delle tariffe potrebbe arrivare anche al 20% medio con punte anche del 30% - 35%.

Per un subagente perdere il 30% - 35% del proprio fatturato significherebbe colpire a morte la redditività della propria impresa e chiudere bottega. Per questo bisogna reinventarsi e saper vendere anche altro, oltre che l’RC Auto.

La vendita dei rami danni che garantiscono un livello provvigionale molto più alto dell’RC Auto sono l’unica alternativa oggi immediatamente percorribile e dal nostro piccolo osservatorio l’ampia vendita del nostro ultimo libro “Diventare un Broker Professionista”, professione che storicamente si concentra di questi rami, indica l’interesse ad acquisire nuove competenze consulenziali e di vendita per sviluppare questi rami.

Un altro dato che rileviamo è l’enorme aumento degli aspiranti agenti. La partecipazione all’esame IVASS è più che raddoppiata negli ultimi 6 anni passando da meno di 3.000 a più di 6.000 candidati, come si può vedere nel grafico qui sotto. La maggior parte di questi candidati sono iscritti in sez. E. Ciò ci fa capire come molti vedano come  alternativa anche il salto di qualità ad agente per aspirare anche ad un maggiore livello provvigionale.

Il futuro va quindi verso una riduzione degli intermediari che operano nel settore assicurativo. Ciò aprirà però nuove opportunità per i più grandi e per coloro che si sapranno adattare ai nuovi tempi che assorbiranno i portafogli clienti di chi lascia.

 

Salvatore Infantino

 

Presidente

Insurance Lab

www.formazione-assicurativa.it


Commenti Facebook

Nostre News del settore

Seguici su twitter

Ultimi annunci in bacheca

  • [nord]
    Non sei soddisfatto della tua attuale posizione in ambito assicurativo?
    Full job description
    L’Agenzia Generali Modena via Emilia Est per una nuova filiale in apertura, e conseguente ...
  • [sud]
    ACCOUNT RETE COMMERCIALE
    La risorsa, riportando al Broker, si occuperà delle seguenti attività:

    - Gestione dell'area assegnata mantenendo i rapporti di collaborazione attivi e ...
  • [centro]

    Responsabile attività intermediazione e/o tecnico.

    Hai necessità di far crescere la tua rete?
    Vuoi allargare l'offerta assicurativa?

    Potrei darti una ...
  • [tutta Italia]
    La Leon Consulting, società di consulenza ed intermediazione assicurativa, ricerca per ampliamento del proprio organico collaboratori iscritti in sezione E del RUI.
    La figura dovrà essere ...
  • [nord]
    Intermedia I.B. srl, società italiana di brokeraggio assicurativo, offre servizi personalizzati per Enti pubblici, aziende e privati, consulenza sulla gestione dei rischi e assistenza nella gestione ...
  • [nord]
    L’Agenzia Generale UnipolSai di Via Angeli 32 a Rovigo, nell'ottica di potenziamento della propria struttura, cerca un intermediario assicurativo da inserire nel proprio organico e al quale far ...
  • [nord]
    Agenzia di Assicurazioni zona padova est, cerca per ampliamento proprio organico, impiegato/a con esperienza nella materia di assicurazioni Auto /Rami elementari per mansioni di front office , ...
  • [tutta Italia]
    Siamo Broker di assicurazioni con sede operativa a Milano e cerchiamo nuovi partners interessati ad ampliare la propria gamma di soluzioni assicurative.
    Intermediamo in tutti i rami, coperture ...
  • [nord]
    agenzia plurimandataria con sede a gallarate assume con contratto a tempo determinato 1 collaboratore/trice massimo 29 anni.
    contratto sna
    sede di lavoro gallarate
    0331/792000
  • [nord]
    #InsuranceRecruitment - Per conto dell'Agenzia Colombi Assicurazioni di Piacenza stiamo ricercando un intermediario iscritto al RUI sez E, interessato ad ampliare la gamma di soluzioni che ha a ...
  • [tutta Italia]
    Cedesi attività di brokeraggio assicurativo avviata da più di 10 anni con sede operativa in La Spezia, uffici piano strada.

    Portafoglio € 800.000 in crescita.

    Per ...
  • [nord]

    Aby Broker è attivo sul territorio Italiano come mediatore assicurativo da oltre 20 anni. La nostra società è cresciuta esponenzialmente con prodotti di alta qualità e attraverso diverse ...
  • []
  • []
  • [tutta Italia]
    WOPTERS - COLLABORATORI SEZIONE E

    Wopta Assicurazioni è la prima insurtech italiana phygital che, grazie ad una piattaforma digitale e una rete di collaboratori su tutto il territorio ...

Altre notizie

  • Esame IVASS 2013 sez. A e B del RUI: La prova scritta sarà il 18 Luglio 2013 alla Nuova Fiera di Roma - Vedi
    L’IVASS ha atteso l'ultimo giorno disponibile, ai sensi del bando d'esame, per rendere nota oggi la data e la sede della prova scritta dell’esame per l’iscrizione al ...
  • Le offerte di lavoro di Settembre del Settore Assicurativo - Vedi
    ANNUNCIO SPONSORIZZATO SUBAGENTE ASSICURATIVO Hai fatto della vendita di servizi assicurativi la tua professione? Vuoi dare nuova linfa alla tua consolidata esperienza ...
  • Le offerte di lavoro di Aprile del Settore Assicurativo - Vedi
    ANNUNCIO SPONSORIZZATO Diventa Collaboratore di Facile.it Partner. Per te € 300 se raggiungi 30 polizze Scopri come far risparmiare i tuoi clienti sulle polizze assicurative e ...
  • Un inizio Ottobre pieno di offerte di lavoro nel Settore Assicurativo. In evidenza la ricerca di Nesios e Nobis Assicurazioni - Vedi
    ANNUNCIO SPONSORIZZATO NESIOS SELEZIONA GLOBAL ACCOUNT Utilizzando la nostra Area Tecnica On Line e interfacciandoti direttamente con gli Specialist Nesios, potrai proporre ai tuoi ...
  • ESAME IVASS 2014 - E' appena stata resa nota la DATA dell'esame scritto: 12 GIUGNO, ore 8.30 - Vedi
    L’IVASS, in grande anticipo, ha reso nota oggi la data e la sede della prova scritta dell’esame per l’iscrizione al RUI sez. A e B, che come lo scorso anno avrà luogo ...