Il nuovo Regolamento IVASS sulla formazione. Tutte le novità e le opportunità prima del 30 Giugno 2015

22 Maggio, 2015

L’IVASS ha pubblicato lo scorso 2 Dicembre il nuovo regolamento n. 6/2014 che detta le nuove regole sulla formazione assicurativa che saranno pienamente operative dal 30 giugno 2015.

Molte le novità che di seguito riepiloghiamo:

- L’obbligo di aggiornamento non sarà più annuale di 30 ore, ma biennale di 60 ore (almeno 15 dovranno essere svolte in un anno);

- Per quanto riguarda la formazione iniziale di subagenti, dipendenti e produttori il test di verifica finale del corso potrà essere effettuato esclusivamente in aula (e non più a distanza);

- Le società di formazione che erogano i corsi di formazione iniziale possono essere associazioni di categoria con un numero di iscritti significativo e costituite da almeno 2 anni, enti appartenenti a Università o in possesso di certificazioni di qualità;

- I docenti dei corsi di formazione iniziale e di aggiornamento potranno essere (oltre che gli agenti e i broker nei confronti della propria rete di secondo livello) soltanto docenti universitari , formatori assicurativi professionisti con esperienza almeno quinquennale, dipendenti, anche in quiescenza, di imprese di assicurazione e riassicurazione o di intermediari iscritti nella sezione D , A e B del RUI, purché in possesso di una comprovata esperienza professionale maturata in almeno un quinquennio di svolgimento dell’attività e di adeguata capacità didattica;

- Piena equiparazione tra corsi in aula e formazione a distanza;

- Disciplina più rigorosa per l’organizzazione dei corsi e le modalità di valutazione delle competenze acquisite;

- Oltre a normativa e tecnica assicurativa, i corsi potranno spaziare su competenze amministrative e gestionali, informatica e gestione sinistri.

Per scaricare il regolamento potete cliccare qui.

Abbiamo rivolto alcune domande al Dott. Angelo Torriani, una delle persone maggiormente qualificate nel settore della Formazione IVASS e OAM e che, da oltre 20 anni, opera in questo settore di mercato.

Alla domanda di cosa ne pensa del nuovo Regolamento IVASS n. 6/2014, il Dott. Torriani ci ha risposto che si tratta di una novità veramente importante che va ad impattare su tutto l’ambito della intermediazione assicurativa con elementi buoni e meno buoni ma che sicuramente offre una grande opportunità a tutti coloro che devono formarsi dando finalmente ampio spazio alla Formazione a Distanza che, fino ad ora, era stata relegata in secondo piano.

Da oggi sarà possibile formarsi adeguatamente, senza muoversi dalla postazione di lavoro, utilizzando tutti i più moderni strumenti messi a disposizione dalla tecnologia web (Pc, Tablet e Smartphone).

Inoltre, il nuovo Regolamento, ha indicato chiaramente tutti i parametri necessari per erogare la formazione on-line per cui, se applicato correttamente, offre le stesse garanzie di una “classica” formazione d’aula frontale.

Per quanto concerne l’Aggiornamento annuale grandi variazioni non ci sono state se non quella di spalmare, nell’arco di due anni, l’obbligo di 60 ore di formazione che prima invece era di 30 ore annuali.

Al contrario, il grande cambiamento c’è stato nella Formazione di Base rivolta a tutti coloro che vogliono accedere all’attività di intermediazione assicurativa quindi Collaboratori, Subagenti e personale interno di front office di cui si avvalgono gli Agenti, i Broker o gli Istituti di Credito. Qui il monte ore è rimasto invariato (60 ore) con però la grande differenza che, in tale ambito, devono essere trattati ben 24 argomenti contenuti in 4 Aree Tematiche – Giuridica – Tecnica Assicurativa e Riassicurativa – Amministrativa e Gestionale – Informatica – elencati nell’Allegato 1 del Regolamento stesso.

Tuttavia la nuova normativa ha offerto un’ultima possibilità a coloro che devono svolgere il Corso Base, consentendo di svolgere la formazione con le modalità antecedenti, quindi anche interamente on-line e senza nessun esame in presenza, purché entro e non oltre il 1° Luglio 2015.

Il suggerimento è d’obbligo… AFFRETTATEVI!!  


Commenti Facebook

Nostre News del settore

Seguici su twitter

Ultimi annunci in bacheca

  • [nord]
    Non sei soddisfatto della tua attuale posizione in ambito assicurativo?
    Full job description
    L’Agenzia Generali Modena via Emilia Est per una nuova filiale in apertura, e conseguente ...
  • [sud]
    ACCOUNT RETE COMMERCIALE
    La risorsa, riportando al Broker, si occuperà delle seguenti attività:

    - Gestione dell'area assegnata mantenendo i rapporti di collaborazione attivi e ...
  • [centro]

    Responsabile attività intermediazione e/o tecnico.

    Hai necessità di far crescere la tua rete?
    Vuoi allargare l'offerta assicurativa?

    Potrei darti una ...
  • [tutta Italia]
    La Leon Consulting, società di consulenza ed intermediazione assicurativa, ricerca per ampliamento del proprio organico collaboratori iscritti in sezione E del RUI.
    La figura dovrà essere ...
  • [nord]
    Intermedia I.B. srl, società italiana di brokeraggio assicurativo, offre servizi personalizzati per Enti pubblici, aziende e privati, consulenza sulla gestione dei rischi e assistenza nella gestione ...
  • [nord]
    L’Agenzia Generale UnipolSai di Via Angeli 32 a Rovigo, nell'ottica di potenziamento della propria struttura, cerca un intermediario assicurativo da inserire nel proprio organico e al quale far ...
  • [nord]
    Agenzia di Assicurazioni zona padova est, cerca per ampliamento proprio organico, impiegato/a con esperienza nella materia di assicurazioni Auto /Rami elementari per mansioni di front office , ...
  • [tutta Italia]
    Siamo Broker di assicurazioni con sede operativa a Milano e cerchiamo nuovi partners interessati ad ampliare la propria gamma di soluzioni assicurative.
    Intermediamo in tutti i rami, coperture ...
  • [nord]
    agenzia plurimandataria con sede a gallarate assume con contratto a tempo determinato 1 collaboratore/trice massimo 29 anni.
    contratto sna
    sede di lavoro gallarate
    0331/792000
  • [nord]
    #InsuranceRecruitment - Per conto dell'Agenzia Colombi Assicurazioni di Piacenza stiamo ricercando un intermediario iscritto al RUI sez E, interessato ad ampliare la gamma di soluzioni che ha a ...
  • [tutta Italia]
    Cedesi attività di brokeraggio assicurativo avviata da più di 10 anni con sede operativa in La Spezia, uffici piano strada.

    Portafoglio € 800.000 in crescita.

    Per ...
  • [nord]

    Aby Broker è attivo sul territorio Italiano come mediatore assicurativo da oltre 20 anni. La nostra società è cresciuta esponenzialmente con prodotti di alta qualità e attraverso diverse ...
  • []
  • []
  • [tutta Italia]
    WOPTERS - COLLABORATORI SEZIONE E

    Wopta Assicurazioni è la prima insurtech italiana phygital che, grazie ad una piattaforma digitale e una rete di collaboratori su tutto il territorio ...

Altre notizie

  • Le offerte di lavoro di Marzo del settore assicurativo - Vedi
    LE NOSTRE OFFERTE DI LAVORO PER PROFILI COMMERCIALI   Gruppo di brokeraggio assicurativo, leader nella consulenza dei servizi di risk management e nell’intermediazione ...
  • ESAME IVASS 2015 AGENTI E BROKER - E' appena stata resa nota la DATA dell'esame scritto: 24 SETTEMBRE - Vedi
    L’IVASS ha atteso gli ultimi giorni disponibili (il termine era il 29 Luglio) per rendere nota finalmente oggi la data e la sede della prova scritta dell’esame per ...
  • Le offerte di lavoro di Settembre del settore assicurativo - Vedi
    ANNUNCI SPONSORIZZATI Das, Compagnia specializzata in Tutela Legale, ricerca: 3 ISPETTORI COMMERCIALI Principali Responsabilità: - Sviluppo di una nuova rete agenziale ...
  • Come sarà la distribuzione assicurativa in Italia tra 10 anni - Vedi
    Che fine faranno agenti, broker, comparatori, Compagnie tradizionali e online, Poste? Abbiamo provato ad immaginare come sarà l’intermediazione assicurativa tra 10 anni, ...
  • La storia di Fabrizio Callarà: come è diventato il broker più innovativo d’Italia - Vedi
        Continua il nostro ciclo di racconti di persone e imprenditori del settore assicurativo che con i loro progetti innovativi o la loro attività stanno ...