Massimo Bambini: "Le Insurtech hanno anticipato i tempi, ora la sfida è mantenersi sempre un passo avanti" Salvatore Infantino intervista il responsabile del pricing di Prima Assicurazioni

30 Settembre, 2021

1) Come spiegherebbe che cos’è una Insurtech in poche, semplici parole?

 

L’Insurtech è l’applicazione delle più recenti tecnologie informatiche al settore assicurativo. Lo sviluppo delle tecnologie e della rete, la sempre maggiore fruibilità di dati e informazioni e la esponenziale crescita della potenza di calcolo consentono, da una parte, di automatizzare ed efficientare molte procedure operative e, dall’altra, di accedere e trattare una mole di dati in precedenza inimmaginabile. Dati e tecniche analitiche sono estremamente rilevanti per il settore assicurativo, che più di altri si basa sulla statistica.

Le compagnie tradizionali non hanno in generale colto appieno le opportunità offerte da questo nuovo contesto e si sono create le condizioni per il fiorire e lo svilupparsi di start-up Insurtech, alcune delle quali, come accaduto a noi in sei anni, sono diventate aziende grandi e mature e competitor a tutti gli effetti.

 

2) Quali vantaggi produce in termini di competitività un approccio “data-driven”, ovvero in cui le decisioni si basano sull’analisi dei dati?

Il primo vantaggio è evidente. Il “costo di produzione” del prodotto assicurativo è ignoto al momento della vendita: l’assicuratore non conosce con certezza quanto pagherà in indennizzi o risarcimenti per la polizza che emette. Può prevederlo solamente attraverso la statistica, e noi riusciamo a definire un prezzo il più possibile allineato ai costi che si sosterranno, un approccio che spesso significa riuscire a offrire un prezzo estremamente competitivo.

Poi c’è un secondo vantaggio: la tecnologia consente di semplificare l’operatività sia dei clienti, sia degli intermediari. Quindi procedure assuntive e liquidative automatizzate sono più veloci e trasparenti, e accrescono la consapevolezza degli assicurati: tutto questo dovrebbe contribuire alla crescita del mercato assicurativo.

 

3) Nel lungo periodo secondo lei il vantaggio competitivo si eroderà o si incrementerà?

Ora il vantaggio competitivo delle Insurtech è ai massimi, perché gran parte dell’offerta assicurativa è di tipo tradizionale. Ci vorrà ancora del tempo, ma è inevitabile che un giorno la tecnologia sarà parte integrante del business assicurativo a tutti i livelli e questo nuovo paradigma sarà la normalità per tutti. Con ogni probabilità, quando questo accadrà noi saremo già molti passi avanti e per allora avremo già pensato a ulteriori innovazioni!

 

4) Come si coniuga la competitività tariffaria con gli elevati livelli provvigionali di Prima?

La competitività delle nostre tariffe è il risultato del lavoro che facciamo per comprendere il rischio sottoscritto e automatizzare i nostri processi. Su queste basi siamo in grado di offrire tariffe competitive e sostenibili per una fascia di mercato molto ampia.

Gli ottimi livelli provvigionali sono una scelta: per noi è giusto condividere la redditività con i nostri intermediari, che valgono ormai circa il 30% delle nuove polizze e sono un pilastro della nostra strategia a lungo termine

Guardando avanti, credo ci siano molti segmenti di mercato, non solo nel comparto Rc auto, in cui possiamo portare il nostro modello rivoluzionario, solido e profittevole. Abbiamo ancora molto lavoro da fare e vogliamo farlo e crescere insieme alla nostra rete.

 

5) Il modello delle compagnie White Label è una moda di questo periodo storico o è destinato a svilupparsi e perché?

Si svilupperà ancora. Credo che le Insurtech facciano bene a concentrarsi su innovazione di prodotto, underwriting, gestione sinistri e user experience perché è su questi punti chiave della value chain che si fa innovazione oggi e si creano davvero margini e valore aggiunto per tutta la filiera.

Per la gestione del capitale invece ci affidiamo a partner internazionali e solidissimi che ci danno grande sicurezza come Great Lakes Insurance e iptiQ, che sono divisioni rispettivamente di Munich Re e Swiss Re, i due colossi globali della riassicurazione con indici di solvibilità ampiamente sopra la media del mercato.

 

6) Con grandi volumi, come quelli che oggi Prima ha in Italia, come ha convinto assicuratori come Great Lakes e iptiQ a sottoscrivere tariffe così competitive?

I nostri partner assicurativi sono interessati ai volumi e alla redditività, proprio come lo siamo noi e come lo sono i nostri agenti e broker, che sono ormai oltre 500 e diffusi su tutto il territorio nazionale.

Con la dimensione che abbiamo raggiunto, con oltre 1,5 milioni di clienti attivi a giugno 2021, e una profondità storica di 6 anni, non ci è difficile dimostrarlo.

 

 

7) Massimo Lei proviene da una compagnia tradizionale, perché secondo Lei le compagnie incumbent pur con grandi investimenti in tecnologia non riescono a recuperare competitività nei confronti di Prima?

Le compagnie tradizionali sono consapevoli della rivoluzione che sta attraversando il mercato, in Italia come in altri paesi, non c’è dubbio. Alcune di queste stanno investendo molto nell’innovazione tecnologica, anche attraverso l’acquisizione di start-up Insurtech da sviluppare poi internamente.

Ma il compito è molto arduo per una serie di fattori: la funzione “IT” viene spesso esternalizzata e questo mal si coniuga con il suo essere parte del core business; inoltre la digitalizzazione viene spesso considerata sinonimo di sviluppo dei canali digitali, il cosiddetto “canale diretto”, e questo normalmente desta apprensione fra gli intermediari; infine dimensioni, complessità e consuetudini sedimentate nei decenni non aiutano.

Insurtech in Prima significa basare il business assicurativo sulla tecnologia come fattore abilitante di ogni suo aspetto: automazione delle operazioni, elevato livello di servizio per i nostri clienti e intermediari, eccellenza analitica. È così che continuiamo a generare valore per tutti i nostri stakeholder: gli assicurati, i partner distributivi, tra cui la nostra rete di agenti e broker, le compagnie partner, i nostri dipendenti, i nostri azionisti.

 

 


Commenti Facebook

Nostre News del settore

Seguici su twitter

Ultimi annunci in bacheca

  • [centro]
    Agenzia assicurativa plurimandataria seleziona su Roma e provincia consulenti professionisti già iscritti al Rui.
    Si offrono gli strumenti e prodotti per un lavoro a 360 gradi su tutti i rami ...
  • [tutta Italia]
    Wi Zone Broker Srl
    Cerca Collaborazioni con Agenzie o Società di Brokeraggio per gestione portafoglio clienti Polizze Targa Prova


    Salve sono Franco Cito e sono ...
  • [sud]
    Agenzia di Primarie compagnie Assicurative con sedi in Abruzzo - Molise - Puglia Nord, cerca SUBAGENTI ASSICURATIVI con portafoglio da spostare.
    La risorsa collaborerà in completa autonomia ...
  • [tutta Italia]
    Club Medici Broker, è la società di brokeraggio assicurativa di riferimento dell’Associazione Club Medici, è leader da decenni in Italia nell’offerta di servizi per la categoria medica, ...
  • [tutta Italia]
    Wide Group SpA, primario Insurtech Broker Aggregator e tra i primi 10 broker del territorio nazionale in ordine di fatturato, si distingue nel mercato assicurativo per l'innovativo modello di ...
  • [tutta Italia]
    Società di brokeraggio assicurativo nell'ottica dell'ampliamento della propria rete offre
    Accordo di Collaborazione per la distribuzione dei prodotti assicurativi
    Non hai esperienza ...
  • [tutta Italia]
    CHI SIAMO:
    Compagnia Assicurativa danni costituita nel 1990, nel corso del tempo Global Assistance ha esteso la propria operatività a tutti i principali rami danni, proponendo alla clientela ...
  • [tutta Italia]
    Il GRUPPO NSA, con oltre 300 collaboratori, è leader italiano nei servizi di consulenza creditizia e assicurativa per le piccole e medie imprese e riconosciuto eccellenza europea dal Financial ...
  • [nord]
    Storica Agenzia Generale operante sul territorio della provincia di PAVIA da oltre 40 anni ricerca un subagente per l'ampliamento della propria struttura commerciale. E' previsto l'affidamento di un ...
  • [nord]
    “Generali, partner di vita.”
    Lavora con noi !
    L'agenzia di Generali Reggio Emilia Giambellino investe nella sua rete vendita. E per questo selezioniamo brillanti professionisti da ...
  • [sud]
    Arca societa' generale di mutuo soccorso , con oltre 100 collaboratori su tutto il territorio, è alla ricerca di nuove figure manageriali commerciali.

    Per ampliamento e sviluppo rete ...
  • [nord]
    Storica società di brokeraggio assicurativo indipendente, con sede a Milano e filiali a Bolzano e Schio, con brand e reputazione riconosciuti dal mercato, al fine di rafforzare la propria struttura ...
  • [nord]
    Atlante, agenzia UnipolSai Assicurazioni a Trento, cerca candidati con forte predisposizione alle relazioni interpersonali con uno spiccato spirito imprenditoriale e che vogliano costruire la propria ...
  • [sud]
    ARCA MUTUA SMS per la sede di Napoli ricerca una Risorsa part-time con esperienza in ambito assicurativo per posizione front-office e mansioni di segreteria generale. È gradita una buona conoscenza ...
  • [nord]
    Stage Assicurazioni - Assuntore di Polizze

    Stiamo ricercando underwriter che si occuperanno in stage di cyber risk all'interno di gruppo assicurativo multinazionale.

Altre notizie

  • Diventa Agente o Broker: Corso Intensivo in Aula – Esame ISVAP 2012 – 2013 sez. A e B del RUI - Vedi
    Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore del manuale “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, edito da Simone Edizioni Giuridiche, sono lieti di presentarvi: il Corso ...
  • Il Database di IO Assicuro.it arriva a quasi 1.000 CV. Tutte le caratteristiche del candidato alla ricerca di lavoro nel settore assicurativo - Vedi
    Ad un anno dal lancio del nostro Database dei Curriculum Assicurativi (consultabile da tutte le Compagnie, Agenti, Broker e società di recruiting cliccando qui) ben 938 candidati hanno ...
  • Le offerte di lavoro di Dicembre del Settore Assicurativo - Vedi
      LE NOSTRE OFFERTE DI LAVORO PER PROFILI COMMERCIALI   Primaria compagnia ricerca per la propria rete distributiva: AGENTI Assicurativi (iscritti al RUI - sez. ...
  • Le offerte di lavoro di Luglio del Settore Assicurativo - Vedi
      LE NOSTRE OFFERTE DI LAVORO PER PROFILI COMMERCIALI   Primaria compagnia ricerca per la propria rete distributiva: AGENTI Assicurativi (iscritti al RUI -sez. ...
  • Le prospettive per un Laureato in Giurisprudenza nel Settore Assicurativo - Vedi
    Rilanciamo un nostro articolo pubblicato ieri sul sito www.studiarediritto.it Nonostante sia pieno Agosto, se stai pensando di iscriverti a giurisprudenza o se presto o tardi conseguirai una ...